Gli applicatori di questo genere solitamente sono fialette di vetro (simili a quelle di acqua sterile per iniezioni) da versare sulla cute con spargimento poco gestibile del contenuto e rischio di tagliarsi.
Questo produttore già nella linea precedente aveva aggiunto una pipetta di plastica, riusabile, da applicare sul beccuccio rotto della fialetta per agevolare l'uso.
Ora ha migliorato ulteriormente il concetto con questo flaconcino dal tappo di gomma incisa e con la dotazione di una pipetta avvitabile dalla doppia funzione: forare il tappo e agevolare la diffusione del liquido tramite un "bottone" di gomma.

0 commenti:
Posta un commento